L’intervento si riferisce a lavori di messa in sicurezza d’emergenza del sito di interesse nazionale di Broni Fibronit.
Lo stabilimento in oggetto ha cominciato la sua attività produttiva nel 1932 con la produzione di tubi con “bicchiere” monolitici di cemento-amianto, lastre ondulate per coperture di diverso profilo di ondulazione, canne quadre per camini e pezzi speciali e raccorderia di completamento per una produzione stimata in circa 8000 t/anno.

Lo stabilimento occupa una superficie di 200.000 mq ed è costituito da più corpi di fabbrica distinti tra capannoni industriali e uffici, oltre ad una vasta area scoperta, oggetto del presente intervento.

L’intervento consiste in:

1. Messa in sicurezza e smaltimento dei rifiuti contenenti amianto, e nello specifico:
    - trattamento e confezionamento dei rifiuti contenenti amianto stoccati all’interno dell’area di proprietà ex Fibronit (trattasi di: tubi, lastre, sfridi, raccordi, big-bags);
    - caricamento, trasporto e smaltimento, presso idoneo ed autorizzato impianto esterno, dei suddetti rifiuti contenenti amianto;

2. Messa in sicurezza e smaltimento dei rifiuti stoccati in fusti e altri contenitori contenenti per lo più solventi/oli idrocarburici, e nello specifico:
    - reinfustaggio e confezionamento;
    - caricamento, trasporto e smaltimento, presso idoneo ed autorizzato impianto esterno, dei suddetti rifiuti.

 IL nostro incarico riguarda le attività di:

Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva;
Direzione Lavori, contabilità,Coordinamento.sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione (D.Lgs. 494/96 e s.m.i.).

 

foto3