Si tratta di un intervento di messa in sicurezza e bonifica ambientale con misure di sicurezza di due vaste aree adibite in passato a discarica abusiva e poste in area golenale, in sponda destra del fiume Lambro (vedi foto 1), su cui sono stati stoccati e sversati abusivamente, a partire dagli anni ‘50, ingentissimi quantitativi di rifiuti tossico nocivi (circa 100.000 tonnellate) in prevalenza costituiti da melme acide. 

In particolare gran parte delle melme acide hanno colmato una enorme fossa (pari a circa 15.000 mq) posta in area golenale tra la scarpata morfologica ed il fiume (lo spessori dei rifiuti risulta anche superiori ai 4 m) e parte di esse è fuoriuscita dalla fossa sversandosi nelle aree circostanti (foto 2):

- lungo la scarpata verso il fiume Lambro, inquinando i terreni adiacenti l’alveo fluviale (dove si ritrovano elevati quantitativi di terreni frammisti a melme acide)
- all’interno dell’alveo stesso del fiume Lambro (formando una sorta di grossa penisola consolidata di melme acide
 

foto1

Il nostro incarico riguarda attività di:
• Progettazione, Direzione Lavori;
• Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D. Lgs. n° 494/96 e s.m.i.;
• Assistenza tecnico-amministrativa.