IQ-SESTO 5
Sesto-02Descrizione e storia del sito
Le aree ex Falck si collocano in una delle zone più popolose e urbanizzate della regione urbana milanese. Con quasi un milione e mezzo di metri quadrati, costituiscono una straordinaria opportunità per realizzare un intervento di qualità nella regione urbana milanese. Esse rappresentano attualmente circa un quinto dellíintero territorio di Sesto San Giovanni, la più importante città dellíarea nord milanese. 
Ad un secolo di distanza dall'insediamento delle grandi fabbriche (1906) che ne hanno segnato la storia, il progetto di trasformazione unitaria delle aree ex Falck si profila come l'occasione unica perchè si compia il rinnovamento della città verso una nuova qualità dell'abitare e del lavoro.
Il primo insediamento delle industrie siderurgiche Falck nel comune di Sesto San Giovanni risale al A partire dal 1975 gli investimenti nel settore della produzione industriale calano progressivamente e il settore siderurgico attraversa una profonda crisi. Dal 1996 tutti gli impianti siderurgici dellíarea Falck vengono via via smantellati e hanno inizio i primi processi di riprogettazione e rifunzionalizzazione delle aree produttive dismesse.
Tipologia della contaminazione
 In linea generale nel sottosuolo delle aree indagate è stata rilevata la presenza di scorie siderurgiche (fonte di contaminazione primaria, di tipo inorganico) poste mediamente a 1-3 m di profondità, che si presentano miste a laterizi e terreno, in forma polverulenta o a blocchi. 
Sono presenti altresì serbatoi e vasche interrate o fuori terra contenenti prodotti utilizzati nei cicli di lavorazione, per i servizi ausiliari.
La contaminazione del terreno è determinata prevalentemente da metalli pesanti, accompagnati da IPA e idrocarburi pesanti (con C > 12). 

Il nostro incarico riguarda attività di:
  1. Progettazione preliminare e definitiva 
  2. Coordinamento e sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
  3. Redazione capitolato speciale d'appalto
  4. Assistenza in fase di gara